Chi siamo

Cos'è questo blog

Comprendere il mondo moderno nasce dall’esigenza di analizzare con pensiero critico il mondo che circonda per cercare di comprenderne le dinamiche. L’autore e tutte le persone che collaborano alla stesura degli articoli sono persone che hanno subito un processo di presa di coscienza di una realtà diversa. Il sito si prefigge l’obiettivo, attraverso la potenza della cultura, del pensiero critico e dell’intelletto, di mettere in discussione senza freni alcune visioni del mondo e versioni mainstream che per certo non sono verità assolute, anche se propinate come tali, evidenziandone le contraddizioni e le incongruenze.

Che il mondo reale sia completamente diverso da quello divulgato è forse l’unica realtà oggettiva innegabile di cui possiamo fare tesoro come un assioma. Tuttavia si presti particolare attenzione al fatto che nessuno degli autori individua nel “complottismo spicciolo” un minimo barlume di verità scientifica. Chi ci legge pertanto deve essere conscio di questo e non deve ricercare all’interno di questo blog un meccanismo di assuefazione caratteristico del mondo cospirativo. Qui si analizza la realtà con spirito autorevole, non attraverso le prime dicerie che passano su internet. 

Io e le altre persone che scrivono su questo blog con me trattiamo temi di attualità, scienza, economia, psicologia, storia, arte e tutte le meraviglie dell’intelletto sotto una veste diversa, nel tentativo di indurre il lettore alla riflessione personale e ad abbracciare queste tematiche. E’ innegabile che per riflettere bisogna almeno conoscere e studiare determinati aspetti ed è per questo che vogliamo promuovere la virtù della cultura attraverso articoli di spessore. Meglio poche cose alla volta ma ben illustrate piuttosto che veloci iniezioni di dopamina a cui ci stiamo un po’ tutti abituando.

Il blog in sè infatti non è stato pensato per sfornare articoli quotidiani, quello è un approccio che appartiene alla sovrainformazione. Noi puntiamo a scrivere articoli quando necessario e fatti bene, con un livello di dettaglio sufficiente a non tralasciare nulla e messi lì per essere letti, riletti e riletti fino a che non li si è compresi appieno. Inoltre l’intento è quello di avere una pagina consultabile in qualsiasi momento, in cui sia possibile arrivare subito a ciò che si sta cercando. Sono dell’idea che la natura consumistica dell’articolo quotidiano sia nociva per lo sviluppo intellettuale delle persone e per il mantenimento della mente aperta. Perciò non ci vedrete mai pubblicare un articolo al giorno. Lo reputiamo inutile e per certi versi persino dannoso considerando le tematiche trattate.

Vogliamo tutti dimostrare che l’umanità può aspirare a qualcosa di ben più elevato di un “mero consumatore“. E soprattutto vogliamo trasmettere il messaggio che il connubio tra conoscenza ed esperienza pratica, assieme all’analisi della realtà attraverso spirito critico vale assai di più di qualsiasi furbizia imprenditoriale, titolo di studio o riconoscimento internazionale.

Dal mio ingresso in politica questo blog fa riferimento esclusivamente a me (G.F.) e pertanto potete contattarmi attraverso la mia pagina facebook, accessibile anche da questo sito.