Default

Default di Stato: Antigua & Barbuda

Antigua & Barbuda è uno Stato che fa parte di un’unione monetaria e come tale si è esposto (e si espone tutt’ora) ad un rischio default. In due circostanze il paese è ufficialmente andato in default, sempre per gli stessi motivi:

1998-2008

Cause del default:

– Debito contratto in valuta estera
– Catastrofi naturali

Status della sovranità nazionale:

SOVRANITA’ ASSENTE

– Eccessivo debito in valuta estera
– Assenza di una valuta nazionale
– Mancanza di tessuto produttivo complesso
– Assenza di una Banca Centrale

2008-2012

Cause del default:

– Debito contratto in valuta estera
– Catastrofi naturali

Status della sovranità nazionale:

SOVRANITA’ ASSENTE

– Eccessivo debito in valuta estera
– Assenza di una valuta nazionale
– Mancanza di tessuto produttivo complesso
– Assenza di una Banca Centrale

Anche in questo caso quindi, i default sono avvenuti in un contesto di sovranità monetaria limitata o assente.

Per approfondire tutte le varie istanze di default potete leggere il report dettagliato a questo link.

Il contenuto di questo articolo è rilasciato sotto licenza Creative Commons CC BY-ND 4.0. Per maggiori informazioni consultare le tipologie di licenza Creative Commons.

Per approvazione dell’autore per la creazione di opere derivate, contattare l’autore nell’apposita sezione.