Il rescUE fornirà 1,7 miliardi per tutta l’Unione da qui al 2026. Parliamo di 280 milioni di euro l’anno… ovvero lo 0,2% dello NGEU stesso. E questi sarebbero “aiuti”?
3. Il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP)
Veniamo ora al bilancio europeo. Di quanti soldi stiamo parlando? Lo dicono al punto 3: circa 1000 miliardi per tutta l’UE spalmati su 6 anni. In pratica circa 170 miliardi l’anno per tutta l’Unione Europea. Considerando che questa cifra corrisponde all’8% del PIL Italiano, a me personalmente sembra un po’ pochino, anche considerando che l’Italia a fine anno avrà perso qualcosa come il 15/20% di PIL (in un solo anno), cioè più del doppio. E stiamo parlando di soldi che dovranno essere ripartiti tra i paesi UE, mica di soldi destinati solo all’Italia.